Dopo lunghi restauri, a partire dal 6 aprile 2013, è possibile
ammirare il 'cielo' del Duomo, una serie di locali mai aperti al
pubblico, in cui per secoli nessuno è potuto accedere, se si eccettuano
le maestranze dirette dai grandi architetti che si sono avvicendati nei
secoli, di cui recano testimonianza progetti e schizzi effigiati
talvolta direttamente sui muri.
venerdì 22 agosto 2014
Siena - Duomo di Siena dal sottotetto - "Porta del Cielo"
Etichette:
Toscana
sabato 12 luglio 2014
Singapore - Marina Bay Sands
Il complesso è sormontato da una piattaforma sospesa a forma di nave
denominata SkyPark (340 metri) dove vi sono giardini pensili, piscine
idromassaggio, centri benessere bar e ristoranti con una capacità di
3.900 persone e all'altezza di 200m vi è una piscina "a sfioro" (la
piscina più alta del mondo) lunga 150m.
Fonte Wikipedia
Etichette:
Singapore
domenica 15 giugno 2014
Vipiteno - Torre delle Dodici
La torre civica di Vipiteno, alta 46 m, conosciuta da tutti come “Torre
delle dodici”, segna il confine verso nord tra città nuova e città
vecchia. Fu costruita negli anni 1468 – 1472 e pare che il Duca Sigmund
von Tirol abbia posato di persona la prima pietra. Dopo l’incendio che
distrusse nel 1867 la parte alta della torre, nel 1868 la precedente
cupola a cuspide venne sostituita con un frontone merlato. La “Torre
delle dodici” che era la sede della guardia del fuoco, è considerata il
simbolo della città.
Fonte www.vipiteno.com
Etichette:
Alto Adige
lunedì 5 maggio 2014
Siria - Serjilla - Città morta Bizantina
Non ci sono stati eventi drammatici che causano un
esodo di massa da Serjilla. Nessuna catastrofe colpì il piccolo centro
agricolo, e nessun disastro naturale sconvolgente lo ha colpito. Ci fu un accenno di
invasione e malattia, ma soprattutto, Serjilla semplicemente si sciolse nel
paesaggio, dimenticata ma conservata nel tempo.
Fonte www.atlasobscura.com
Non ci sono stati eventi drammatici che causano un esodo di massa da Serjilla. Nessuna catastrofe colpì il piccolo centro agricolo, e nessun disastro naturale sconvolgente colpito.
Ci fu un accenno di invasione e malattia, ma soprattutto, Serjilla
semplicemente sciolse nel paesaggio, dimenticata ma conservata nel
tempo. - See more at:
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=/search%3Fq%3Dserjilla%26biw%3D1680%26bih%3D876&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://www.atlasobscura.com/places/serjilla&usg=ALkJrhiOAq9Nl79QPRDS8KM8TCugLretBQ#sthash.EPG6zXqf.dpuf
Non ci sono stati eventi drammatici che causano un esodo di massa da Serjilla. Nessuna catastrofe colpì il piccolo centro agricolo, e nessun disastro naturale sconvolgente colpito.
Ci fu un accenno di invasione e malattia, ma soprattutto, Serjilla
semplicemente sciolse nel paesaggio, dimenticata ma conservata nel
tempo. - See more at:
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=/search%3Fq%3Dserjilla%26biw%3D1680%26bih%3D876&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://www.atlasobscura.com/places/serjilla&usg=ALkJrhiOAq9Nl79QPRDS8KM8TCugLretBQ#sthash.EPG6zXqf.dpuf
Non ci sono stati eventi drammatici che causano un esodo di massa da Serjilla. Nessuna catastrofe colpì il piccolo centro agricolo, e nessun disastro naturale sconvolgente colpito.
Ci fu un accenno di invasione e malattia, ma soprattutto, Serjilla
semplicemente sciolse nel paesaggio, dimenticata ma conservata nel
tempo. - See more at:
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=/search%3Fq%3Dserjilla%26biw%3D1680%26bih%3D876&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://www.atlasobscura.com/places/serjilla&usg=ALkJrhiOAq9Nl79QPRDS8KM8TCugLretBQ#sthash.EPG6zXqf.dpuf
Etichette:
Siria
lunedì 14 aprile 2014
Cambogia - Phnom Penh - Palazzo Reale - Sala del Trono e Padiglione di Napoleone III
Il complesso del Palazzo reale di Phnom Penh è un totale di 9 edifici e copre un'area di più di 6 ettari. I palazzi e gli edifici più notevoli sono la sala del trono, il Padiglione di Napoleone III, Padiglione Phochani, Pavilion Chanchhaya e naturalmente la Pagoda d'argento.
Anche se le costruzioni sono di grande bellezza e di incalcolabile
valore architettonico, la cosa che colpisce di più sono i giardini,
specialmente quelli che circondano alla Pagoda d'argento.
Fonte http://it.vietnamitasenmadrid.com
Fonte http://it.vietnamitasenmadrid.com
Etichette:
Cambogia
giovedì 27 febbraio 2014
Asolo - Villa Barbini Rinaldi
È una delle più significative ville della provincia, situata al centro
di una vasta tenuta, divisa tra il colle e il piano. Si tratta di uno
dei rari esempi di villa barocca della Marca Trevigiana, molto imponente
nelle dimensioni, con una grande scalinata d’accesso, e molto sfarzosa
nello stile. Fatta edificare dal nobile Francesco Rinaldi con l’intento di competere
con le più sontuose ville del patriziato veneziano, l’edificio è
decorato da affreschi attribuiti a vari pittori seicenteschi tra cui
Andrea Celesti. Le opere sono ispirate alla storia sacra e alla
mitologia classica: le più interessanti sono quelle che decorano la
Stanza dell’Olimpo e la Stanza delle Ore.
Fonte www.asolo.it
Etichette:
Veneto
Iscriviti a:
Post (Atom)
- Visualizza il mio profilo
- Crea la mappa dei tuoi viaggi o un blog di viaggio.
- Trova voli economici su TripAdvisor